Agente leader nel mercato italiano delle assicurazioni agricole
A&A S.r.l. facilita il collocamento di coperture assicurative attraverso soluzioni assicurative all’avanguardia e prodotti personalizzati per soddisfare le esigenze dei produttori agricoli.
A&A S.r.l. offre servizi professionali e qualificati di consulenza assicurativa per assistere i produttori nel collocamento dell’attività assicurativa agricola.
Il contraente, l’Assicurato, il Beneficiario e il Danneggiato hanno la facoltà, ferma restando la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, di inoltrare reclamo per iscritto all’A&A S.r.l. o all’impresa di assicurazione.
La funzione di gestione dei reclami non è esternalizzata ed è guidata dalla sig. ra Elena Petraccini.
Il reclamo su A&A S.r.l. può essere inviato nei seguenti modi ad uno dei seguenti indirizzi:
Modalità di trasmissione del reclamo e recapiti | ||
Posta ordinaria o raccomandata | Posta elettronica certificata (PEC) | |
Indirizzo | ||
A&A S.r.l - Via Luigi da Porto, 1 - 37122 Verona (VR) | aea_info@sompo-intl.com | aeasompo@legalmail.it |
A&A S.r.l. è tenuta a dare risposta scritta entro 45 giorni dalla data di ricevimento del reclamo.
Il Contraente, l’Assicurato, il Beneficiario e il Danneggiato hanno inoltre la possibilità, qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell’intermediario o dall’impresa entro il termine di legge (45 giorni dalla data di ricevimento del reclamo da parte dell’intermediario), di rivolgersi all’IVASS, Servizio Vigilanza Intermediari, Via del Quirinale n. 21 - 00187 Roma (fax: 06/421332016 – pec: ivass@pec.ivass.it – Info su: www.ivass.it), allegando la documentazione relativa al reclamo trattato dall’intermediario o dall’impresa proponente. L’informativa è integrata con la procedura per la presentazione dei reclami in caso di rapporti di libera collaborazione ai sensi dell’art. 22, comma 10, D.L. 179/2012 convertito in legge 221/2012.
Attraverso la piattaforma online, A&A S.r.l. fornisce ai dipendenti l'accesso ai corsi di e-learning, tra cui:
All course material is provided by AIBA and implemented in accordance with the provisions of Reg IVASS No. 40 of 02.08.2018.
Professional training is aimed at enhancing knowledge and technical-operational skills to promote effective communication with customers. Regulations are designed to strengthen the professional skills of training and refresher course participants.
Professional training participants must complete no less than 60 hours of training in the 12 months preceding the date of submission of the application form. The training acquired remains valid for the purpose of re-inclusion in sections C or E of the RUI or the resumption of the activity if the inactivity does not continue for more than 5 years. Those who deal with the activity of intermediation and who require registration in sections C or E of the RUI, the employees of the intermediation activity within the premises in which the intermediary operates, and the employees of the call centers of the intermediaries who use them are required to undergo training. The training course conclude with a test to verify the knowledge acquired. The test is carried out exclusively in the classroom and is considered passed if at least 60% of the questions are answered correctly.
All those registered in sections A, B, C, E of the R.U.I., those in charge of intermediation within the premises where the intermediary operates, and those in charge of call centres are required to undergo professional updating. The update is conducted every two years starting from 1 January of the year following the year of enrollment in the RUI. Participants must complete no less than 30 hours of professional training during the year. The training and refresher courses conclude with a test to verify the knowledge acquired. The test is carried out exclusively in the classroom and is considered passed if at least 60% of the questions are answered correctly.
In quest’area sono consultabili i Set Informativi delle Compagnie di cui A&A è agente. Nella sezione ‘Decreti ministeriali’ è inserito il P.G.R. 2021, l’ultimo decreto di modifica del Piano Assicurativo Agricolo 2021, scaricabile anche dal sito del Ministero al seguente link: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/16490
In caso di sinistro potranno essere emessi bollettini in formato digitale.
Via Luigi da Porto, 1 - 37122 - Verona, Italy